In un tempo passato, a Palermo durante il Festino, le famiglie nobili e l’alta borghesia aprivano le loro case, soprattutto i sontuosi palazzi lungo il Cassaro, e davano grandi feste per celebrare San…
Senza categoria
A Firenze l’Accademia Tiberina premia Andrea Giostra per il miglior Saggio dell’anno contro la Violenza sulle Donne
Venerdì pomeriggio, 27 giugno 2025, a Firenze, l’Accademia Tiberina attribuisce fuori concorso ad Andrea Giostra il Premio alla Cultura e alla Carriera per la sua decennale attività professional…
CS: Il primo studente affetto da SLA si laurea in Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia
Stamattina alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, per la prima volta nella sua lunga storia teologica e accademica, sì è laureato in Teologia Michele, il primo studente affetto da SLA iscritto …
“Palermo Spasima”, la storia dell’innamoramento della città raccontata da Giampaolo Frezza
Come ci si può innamorare di una città che al primo approccio si considera caotica, disordinata e confusa ma che poi, nel tempo, ti conquista fino a decidere di viverci per il resto della vita? Lo rac…
A Palermo nasce “Palco. Unexpected Cocktails”, del campione italiano di Bartender Simone Molè
Un locale che vuole diventare il punto di riferimento dei cocktail più originali e creativi della città, il primo in Sicilia a servire cocktails alla spina (a marchio Palco) ma non solo anche una scuo…
Acclamata dal pubblico con cori da stadio la Salome di Nina Bezu al Teatro Massimo. Chi c’era alla Prima
Più di cinque minuti di applausi dalla platea e cori dalle balconate. Difficile prevedere l’umore del pubblico che, al Teatro è sovrano, esalta o abbatte una performance in modo sonoro. E, alla …
Una danza per dire No alla violenza sulle donne, firmata da Vincenzo Veneruso
Torna in scena il 6 maggio alle 18:30 al Teatro Massimo di Palermo, “Anna”, la creazione di danza contemporanea per il Corpo di ballo del Teatro, diretto da Jean-Sébastien Colau, firmatadal coreografo…
Il ritorno di Frédéric Chaslin sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo. “Una vita d’eroe” di Richard Strauss
Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo, dopo appena un mese dal successo di Faust, il direttored’orchestra, compositore e pianista di talento, Frédéric Chaslin,per dirigere martedì 29 april…
J’adore, i 50 anni luccicanti di Alessandra Miceli
“Sono una donna che ama sognare, emozionarsi e ancor di più emozionare. Ho tanti amici ed amiche e non c’è niente di più bello che condividere con le persone che ami i tuoi traguardi importanti. Gesti…
Teatro Massimo sempre più inclusivo e accessibile. Installate mappe tattili, modelli 3D
Una delegazione di rappresentanti dell’Istituto dei Sordi di Torino e di ricercatori dell’Università di Nitra in Slovacchia, ha visitato ieri il Teatro Massimo di Palermo, sperimentando in…